Nel campo societario, le attività notarili più frequenti comprendono una vasta gamma di servizi, tra cui la costituzione di società a responsabilità limitata (S.r.l.) e società per azioni (S.p.a.), la redazione di verbali di assemblee straordinarie, le modifiche statutarie, gli aumenti e le riduzioni di capitale, le fusioni, le scissioni e le trasformazioni societarie, gli scioglimenti e le liquidazioni, nonché le cessioni di quote e le girate azionarie.
In particolare, il nostro studio offre assistenza anche nel processo di costituzione di S.r.l. online, inclusa la consulenza informatica. Nel caso in cui uno dei soci sia residente nella regione Veneto o in presenza di soci stranieri, la costituzione di una S.r.l. è possibile direttamente dal proprio PC utilizzando la firma digitale.
Abbiamo una consolidata e approfondita esperienza in operazioni societarie straordinarie e complesse, che includono la creazione di statuti con categorie speciali di azioni e diritti particolari dei soci, la gestione di assemblee speciali, fusioni e scissioni a livello transnazionale, merger leverage buy-out, strumenti finanziari complessi come obbligazioni convertibili, bond e stock option, operazioni relative a start-up innovative e PMI innovative.
Inoltre, forniamo un supporto quotidiano a gruppi societari per le loro esigenze di deleghe, procuratori, compilazione di bilanci e adempimenti presso i registri delle imprese. Offriamo assistenza anche nella gestione di atti d’impresa, consorzi, reti di imprese, Associazioni temporanee di imprese (ATI), Gruppi europei di interesse economico (GEIE) e accordi di collaborazione.
Intervento in atto di persone fisiche:
Soggetti extracomunitari: permesso di soggiorno o carta di soggiorno.
Intervento in atto di enti e società:
Per enti con Consiglio di Amministrazione: libro Verbali per fare estratto della delibera che autorizza l’operazione.
Documenti inerenti l’oggetto della cessione azienda
Se ci sono beni strumentali:
Se ci sono beni merce: elenco delle rimanenze.
Se l’azienda comprende beni immobili: fornire contratti di locazione, vedasi scheda per trasferimenti immobiliari.
Titoli amministrativi:
Quasi tutti i documenti possono essere richiesti anche dal nostro Studio, tuttavia avere a disposizione una documentazione quanto più completa possibile agevola e velocizza l’istruttoria, e inoltre evita inutili aggravi di costi, dovuti alla richiesta a pagamento di certificati e documentazione di vario tipo.
Una volta accettato il preventivo il nostro Studio Vi consegnerà un elenco dei documenti che dovrete consegnare prima della stipula al fine di poterli verificare con congruo anticipo.
Intervento in atto di Persone fisiche
Extracomunitari: permesso di soggiorno o carta di soggiorno
Intervento in atto di enti e società:
Documenti inerenti la struttura della società le cui partecipazioni sono oggetto di cessione di quote di società:
Quasi tutti i documenti possono essere richiesti autonomamente anche dal nostro Studio, tuttavia avere a disposizione una documentazione quanto più completa possibile, agevola e velocizza l’istruttoria, ed inoltre evita inutili aggravi di costi, dovuti alla richiesta a pagamento di certificati e documentazione varia.
Una volta accettato il preventivo il nostro Studio Vi consegnerà un elenco dei documenti che dovrete consegnare prima della stipula al fine di poterli verificare con congruo anticipo.
Intervento in atto di persone fisiche:
Extracomunitari: permesso di soggiorno o carta di soggiorno.
Intervento in atto di enti e società:
Per enti con Consiglio di Amministrazione: Libro Verbali dal quale estrarre relativa delibera.
Per intervento di procuratore: originale di procura speciale o copia autentica della procura rilasciata dal notaio che conserva a raccolta l’originale.
Documenti inerenti la struttura della società
Se capitale versato in denaro (S.r.l., S.p.A.): versamento 25%. Se unico socio: versamento intero capitale sociale.
Se conferimento diverso da denaro: perizia di stima.
Se conferimento di terreno: certificato di destinazione urbanistica.
Quasi tutti i documenti possono essere richiesti anche dal nostro Studio, tuttavia avere a disposizione una documentazione quanto più completa possibile agevola e velocizza l’istruttoria, e inoltre evita inutili aggravi di costi, dovuti alla richiesta a pagamento di certificati e documentazione di vario tipo.
Una volta accettato il preventivo il nostro Studio Vi consegnerà un elenco dei documenti che dovrete consegnare prima della stipula al fine di poterli verificare con congruo anticipo.
Da parte del venditore: fornire copia dell’atto notarile di acquisto con nota di trascrizione.
Se l’immobile è pervenuto tramite successione fornire:
Se l’immobile fa parte di un condominio:
Se vende l’impresa costruttrice:
In caso di immobile locato a terzi produrre:
Se la vendita riguarda un terreno:
Da parte dell’acquirente:
Per tutti gli immobili, verificare eventuali ipotesi di plusvalenza. Ove si opti, nei casi previsti, per l’imposta sostitutiva, produrre prospetto di liquidazione. Per i terreni produrre eventuale perizi di rideterminazione dei valori.
Ciascuna parte deve, al momento del conferimento dell’incarico, dichiarare per iscritto al Notaio, ai fini dell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio: attività esercitata, succinte motivazioni per l’atto a farsi, origine della provvista necessaria all’operazione, indicazione dei soggetti, per conto dei quali, eventualmente, dovesse operare.
Quasi tutti i documenti possono essere richiesti autonomamente anche dal nostro Studio, tuttavia avere a disposizione una documentazione quanto più completa possibile, agevola e velocizza l’istruttoria, ed inoltre evita inutili aggravi di costi, dovuti alla richiesta a pagamento di certificati e documentazione varia.
Una volta accettato il preventivo il nostro Studio notarile di Padova Vi consegnerà un elenco dei documenti che dovrete consegnare prima della stipula al fine di poterli verificare con congruo anticipo.
Lo Studio Notarile Saglietti Scerbo vanta, nella persona del Notaio Scerbo, una spiccata conoscenza delle normative relative alla costituzione di società: S.r.l. online, S.r.l., S.p.a, start-up innovative e PMI. Lo Studio è inoltre sempre aggiornato circa le novità riguardanti gli Enti del Terzo Settore (ETS).
Intervento in atto di persone fisiche:
Extracomunitari: permesso di soggiorno o carta di soggiorno.
Intervento in atto di enti e società:
Per enti con Consiglio di Amministrazione: Libro Verbali dal quale estrarre relativa delibera.
Per intervento di procuratore: originale di procura speciale o Copia autentica della procura rilasciata dal notaio che conserva a raccolta l’originale.
Documenti inerenti la struttura della società:
Se capitale versato in denaro (S.r.l., S.p.A.): versamento 25%.
Se unico socio: versamento intero capitale sociale
Se conferimento diverso da denaro: perizia di stima
Se conferimento di terreno: Certificato di destinazione urbanistica (CDU).
Quasi tutti i documenti possono essere richiesti anche dal nostro Studio, tuttavia avere a disposizione una documentazione quanto più completa possibile agevola e velocizza l’istruttoria, e inoltre evita inutili aggravi di costi, dovuti alla richiesta a pagamento di certificati e documentazione di vario tipo.
Una volta accettato il preventivo il nostro Studio Vi consegnerà un elenco dei documenti che dovrete consegnare prima della stipula al fine di poterli verificare con congruo anticipo.
Per tutti gli immobili, verificare eventuali ipotesi di plusvalenza. Ove si opti, nei casi previsti, per l’imposta sostitutiva, produrre prospetto di liquidazione. Per i terreni produrre eventuale perizi di rideterminazione dei valori.
Ciascuna parte deve, al momento del conferimento dell’incarico, dichiarare per iscritto al Notaio, ai fini dell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio: attività esercitata, succinte motivazioni per l’atto a farsi, origine della provvista necessaria all’operazione, indicazione dei soggetti, per conto dei quali, eventualmente, dovesse operare.
Quasi tutti i documenti possono essere richiesti autonomamente anche dal nostro Studio, tuttavia avere a disposizione una documentazione quanto più completa possibile, agevola e velocizza l’istruttoria, ed inoltre evita inutili aggravi di costi, dovuti alla richiesta a pagamento di certificati e documentazione varia.
Una volta accettato il preventivo il nostro Studio notarile di Padova Vi consegnerà un elenco dei documenti che dovrete consegnare prima della stipula al fine di poterli verificare con congruo anticipo.
Nello Studio Notarile Saglietti Scerbo, l’acquisizione di società, pacchetti azionari, partecipazioni sociali e aziende o rami d’azienda sono tra le operazioni più frequenti ed a cui dedichiamo più attenzione. Mettiamo un’attenzione particolare sugli aspetti strategici e finanziari di tali operazioni. Forniamo assistenza legale notarile, societaria e fiscale nella stipula di contratti di cessione, apporto, conferimento e affitto.
Siamo pronti ad agire come escrow agent nelle operazioni di acquisizione, garantendo con la massima professionalità e serietà la sicurezza di tutte le parti coinvolte nel contratto.
Soggetti non coniugati: Certificato di stato libero/vedovanza, in carta semplice.
Coniugati, anche se separati o in regime di comunione legale dei beni:
Separati e divorziati: Sentenza/Decreto di separazione o di divorzio.
Extracomunitari: permesso di soggiorno o carta di soggiorno
Titolo di acquisto: rogito o sentenza.
Se l’acquisto è avvenuto per successione:
Se si tratta di unità immobiliare o terreno: certificato catastale e planimetria con confini.
Quasi tutti i documenti possono essere richiesti anche dal nostro Studio, tuttavia avere a disposizione una documentazione quanto più completa possibile agevola e velocizza l’istruttoria, e inoltre evita inutili aggravi di costi, dovuti alla richiesta a pagamento di certificati e documentazione di vario tipo.
Una volta accettato il preventivo il nostro Studio Vi consegnerà un elenco dei documenti che dovrete consegnare prima della stipula al fine di poterli verificare con congruo anticipo.
Lo Studio Notarile Saglietti Scerbo è specializzato in tutti gli atti e gli aspetti tributari inerenti il settore immobiliare in particolare per i trasferimenti immobiliari e compravendite di immobili.
inoltre offriamo assistenza a privati, imprese ed enti pubblici in tutte le operazioni che riguardano il trasferimento della proprietà o di altri diritti reali: compravendite, donazioni, permute, transazioni, costituzioni di usufrutto e di servitù, divisioni, redazioni di preliminari notarili, convenzioni urbanistiche, redistribuzioni di aree, atti di esecuzione di accordi patrimoniali in sede di separazione e divorzio, nonché contratti di rent to buy, buy to rent ed help to buy.
Lo Studio notarile si occupa altresì di tutti gli atti legati al settore immobiliare: mutui, surrogazioni e cancellazione di ipoteche, esecuzioni immobiliari.
Soggetti non coniugati: certificato di stato libero/vedovanza (in carta semplice);
Soggetti coniugati (anche se separati o in regime di comunione legale dei beni):
Separati e divorziati: Sentenza/Decreto di separazione o di divorzio
Procura in originale o copia autentica rilasciata dal Notaio che conserva l’originale nella sua raccolta.
Rappresentanza di incapaci: autorizzazione giudiziale.
Extracomunitari: permesso di soggiorno o carta di soggiorno.
Enti con Consiglio di Amministrazione: libro Verbali per produrre estratto della delibera che autorizza l’operazione
Per le ipotesi di conflitto di interessi con l’organo amministrativo: delibera dell’assemblea dei soci
Da parte del venditore: copia dell’atto notarile di acquisto con nota di trascrizione.
Se l’immobile è pervenuto tramite successione:
Se l’immobile fa parte di un condominio:
Se vende l’impresa costruttrice:
In caso di immobile locato a terzi produrre:
Se la vendita riguarda un terreno:
Da parte dell’acquirente:
Per tutti gli immobili, verificare eventuali ipotesi di plusvalenza. Ove si opti, nei casi previsti, per l’imposta sostitutiva, produrre prospetto di liquidazione. Per i terreni produrre eventuale perizi di rideterminazione dei valori.
Ciascuna parte deve, al momento del conferimento dell’incarico, dichiarare per iscritto al Notaio, ai fini dell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio: attività esercitata, succinte motivazioni per l’atto a farsi, origine della provvista necessaria all’operazione, indicazione dei soggetti, per conto dei quali, eventualmente, dovesse operare.
Quasi tutti i documenti possono essere richiesti autonomamente anche dal nostro Studio, tuttavia avere a disposizione una documentazione quanto più completa possibile, agevola e velocizza l’istruttoria, ed inoltre evita inutili aggravi di costi, dovuti alla richiesta a pagamento di certificati e documentazione varia.
Una volta accettato il preventivo il nostro Studio notarile di Padova Vi consegnerà un elenco dei documenti che dovrete consegnare prima della stipula al fine di poterli verificare con congruo anticipo.
Sede principale
Ufficio secondario del notaio Scerbo
Via Umberto I, 55/2 – 35010 Grantorto (PD)
Ufficio secondario del notaio Saglietti
Via Bachelet, 5 – 35129 Vigonza (PD)
© Studio Notarile Saglietti Scerbo | P.IVA: 0123456789