Successioni e Trust

La pianificazione successoria adeguata costituisce il fondamento per la trasmissione dei principi e dei valori di una famiglia attraverso le generazioni. Offriamo assistenza notarile e consulenza legale nei processi di passaggio generazionale, compresi la stesura di donazioni, testamenti, patti di famiglia, vincoli di destinazione e trust, con una valutazione accurata dell’impatto fiscale.

Ci occupiamo anche della preparazione e presentazione della dichiarazione di successione e collaboriamo nella risoluzione di potenziali dispute tra eredi durante la divisione del patrimonio. Forniamo supporto ai nostri clienti, sia nazionali che internazionali, in complesse operazioni di finanziamento, rifinanziamento e garanzia. Prestiamo particolare attenzione agli aspetti legali, fiscali e contrattuali di ogni fase del processo, compresi i pacchetti di garanzie noti come ‘security packages’ (come pegni su azioni o quote, cessioni di crediti in garanzia, mandati a vendere, concessioni di ipoteche e privilegi, ecc.).

testamento-padova
testamento-padova

Inoltre

Gestiamo attività notarili, societarie e legali in operazioni di ristrutturazione dei debiti, anche in situazioni come piani asseverati, concordati preventivi e accordi di ristrutturazione. Consorzi di imprese, finanziamenti e garanzie nelle operazioni di project financing, anche nell’ambito di importanti progetti infrastrutturali di rilevanza nazionale.

Allo studio notarile Saglietti Scerbo viene frequentemente richiesto il rilascio di pareri e memorandum nell’ambito del diritto societario, successorio e diritto civile. In questa attività ci avvaliamo anche del supporto dell’Associazione Insignum.

Testamento

Il testamento può essere redatto in due forme principali: olografo o per atto di notaio. Esso, per atto di notaio, può essere pubblico o segreto, ma il contenuto di entrambi rimane segreto durante la vita del testatore.

Il testamento olografo è scritto interamente dal testatore, datato e firmato da lui stesso. Il testamento pubblico viene stipulato davanti a un notaio e due testimoni, con il notaio che trascrive le volontà del testatore e legge il testamento al testatore stesso e ai testimoni, prima che sia firmato da tutti. Esistono regole specifiche per ipotesi particolari, come quando il testatore non può firmare autonomamente.

Il testamento è un documento di grande importanza legale e deve essere redatto con attenzione per evitare invalidità e per garantire che le volontà del testatore siano rispettate secondo la legge. Il testamento olografo offre flessibilità ma può essere soggetto a rischi di conservazione e validità.

Il coinvolgimento di un notaio è fondamentale per garantire che il testamento sia valido e che venga attuato correttamente dopo la morte del testatore in modo garantire quanto più possibile che la volontà del testatore sia correttamente tradotta.

Documenti necessari

Soggetto che definisce il proprio testamento

Per procedere con la definizione del proprio testamento è sufficiente essere muniti di un documento di identità in corso di validità.

Successioni

Lo Studio Notarile Saglietti Scerbo di Padova offre assistenza nella trattazione di pratiche successorie internazionali, adoperando sia gli strumenti giuridici idonei a dare effetto in Italia ad atti esteri – il deposito di atti formati all’estero, eventualmente da integrare nel contenuto al fine di adeguarlo alla normativa italiana – sia quelli necessari a dare pubblicità ed effetti all’estero di atti formati in Italia, quali per esempio gli strumenti introdotti dal Regolamento (UE) n. 650/2012 (con particolare riferimento al Certificato Successorio Europeo – CSE ).

Documenti necessari

Soggetto defunto

DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE
• Carta d’identità, patente rilasciata dalla Prefettura o passaporto in corso di validità
• Tesserino del Codice Fiscale in originale o Tessera Sanitaria
• Certificato di morte
• Certificato di Residenza
• Certificato di stato di famiglia storico

Certificato di stato libero/vedovanza (in carta semplice)

Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio (in carta semplice) Separati e divorziati:
• Sentenza/Decreto di separazione o di divorzio Per eredi:
• Carta d’identità o patente o passaporto in corso di validità
• Tesserino del Codice Fiscale in originale o Tessera Sanitaria
• Stato di famiglia. Attuale Dichiarazione sostitutiva di atto notorio
• Eventuale rinunzia ad eredità da parte degli eredi

Successioni testamentarie:
• Verbale di deposito e pubblicazione di testamento olografo
• Verbale del passaggio al repertorio degli atti tra vivi e registrazione del testamento pubblico

relative certificazioni

• Rogito, sentenza o Dichiarazione di successione

Se si tratta di terreno:
• Certificato di destinazione urbanistica

Documenti imbarcazioni e aeromobili:
• Certificato di proprietà
Documenti relativi a crediti
• Titolo di legittimazione e importo del credito.

Copia del provvedimento di riconoscimento del credito.

Certificazione bancaria dei rapporti intestati al defunto alla data del decesso dalla quale risultino il saldo del conto corrente bancario, i titoli in deposito, eventuali passività (mutui, saldo passivo di conto corrente, etc.)
Eventuali fatture e/o documentazione per spese funerarie/mediche ed altre passività


Quasi tutti i documenti possono essere richiesti autonomamente anche dal nostro Studio, tuttavia avere a disposizione una documentazione quanto più completa possibile, agevola e velocizza l’istruttoria, ed inoltre evita inutili aggravi di costi, dovuti alla richiesta a pagamento di certificati e documentazione varia.
Una volta accettato il preventivo lo Studio Notarile Saglietti Scerbo vi consegnerà un elenco dei documenti che dovrete consegnare prima della stipula al fine di poterli verificare con congruo anticipo.

Donazioni

Lo Studio Notarile Saglietti Scerbo, specializzato in notariato, offre assistenza completa per ogni tipo di transazione immobiliare, inclusi gli atti di donazione. Grazie alla competenza del notaio, ogni cliente riceve un servizio su misura, progettato per incontrare le proprie specifiche necessità.

L’atto di donazione, per la sua natura intricata, richiede un’attenzione scrupolosa sotto l’aspetto legale e tributario. Pertanto, risulta essenziale affidarsi a uno studio notarile che assicuri integrità e chiarezza nell’intero processo.

Per le donazioni di immobili, proponiamo i seguenti servizi:

  • consulenza giuridica e tributaria per determinare la fattibilità e i vantaggi dell’operazione;
  • redazione e firma dell’atto notarile;
  • registrazione e, se necessario, trascrizione dell’atto presso l’Ufficio dei Registri Immobiliari.

Con la nostra consolidata esperienza e dedizione alla professionalità, ci impegniamo a mantenere elevati standard di sicurezza e trasparenza in ogni transazione, proteggendo gli interessi di tutte le parti coinvolte.

Documenti necessari

Persone fisiche
  • Carta d’identità, patente rilasciata dalla Prefettura o passaporto in corso di validità;
  • tesserino del Codice Fiscale in originale o Tessera Sanitaria;
  • Certificato di Residenza;
  • indicazione del rapporto di parentela tra le parti;
  • estremi degli eventuali precedenti atti di donazione (immobiliari e non) già effettuati dal donante a favore del donatario.

 

Soggetti non coniugati: Certificato di stato libero/vedovanza (in carta semplice).

Coniugati (anche se separati o in regime di comunione legale dei beni):

  • Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio (in carta semplice) rilasciato dal Comune nel quale è stato contratto il matrimonio;
  • Copia dell’atto di separazione dei beni;
  • Copia dell’atto di fondo patrimoniale.

 

Separati e divorziati: Sentenza/Decreto di separazione o di divorzio.

Intervento di procuratore: Procura speciale per atto pubblico con testimoni in originale.

Rappresentanza di incapaci: autorizzazione giudiziale.

Extracomunitari: permesso di soggiorno o carta di soggiorno

documento d’identità del legale rappresentante.

Dalla parte donante: copia dell’atto notarile di acquisto con nota di trascrizione.

Se l’immobile è pervenuto tramite successione fornire:

  • Dichiarazione di successione;
  • Certificato di morte;
  • copia del verbale di pubblicazione dell’eventuale testamento;
  • accettazione della eredità.


Se l’immobile fa parte di un condominio:

  • Dichiarazione dell’Amministratore di condominio;
  • planimetria catastale;
  • tutti i provvedimenti edilizi/urbanistici relativi alla casa promessa in vendita;
  • copia del certificato di agibilità/abitabilità;
  • Attestato di certificazione energetica rilasciato da apposito certificatore;
  • certificazioni di conformità degli impianti. Se non si è in possesso delle certificazioni le parti devono concordare e dichiarare in atto responsabilità e obblighi;

 

In caso l’immobile sia gravato da ipoteca produrre:

  • Copia del Contratto di mutuo;
  • Ricevuta di estinzione del mutuo od ultimo bollettino;
  • Eventuale copia dell’atto notarile di assenso alla cancellazione di ipoteca.

 

In caso di immobile locato a terzi: produrre copia del contratto di locazione.

Se la donazione riguarda un terreno:
• Certificato catastale e planimetria con confini;
• Certificato di destinazione urbanistica.

Quasi tutti i documenti possono essere richiesti autonomamente anche dal nostro Studio, tuttavia avere a disposizione una documentazione quanto più completa possibile, agevola e velocizza l’istruttoria, ed inoltre evita inutili aggravi di costi, dovuti alla richiesta a pagamento di certificati e documentazione varia.
Una volta accettato il preventivo lo studio Notarile Saglietti Scerbo Vi consegnerà un elenco dei documenti che dovrete consegnare prima della stipula al fine di poterli verificare con congruo anticipo.